Svizzera: Cantoni - Gioco di mappe - Ekvis.com

Quiz sulle mappe – Svizzera: Cantoni

Domande: Appenzello Esterno, Appenzello Interno, Argovia, Basilea Campagna, Basilea Città, Berna, Friburgo, Ginevra, Giura, Glarona, Grigioni, Lucerna, Neuchâtel, Nidvaldo, Obvaldo, San Gallo, Sciaffusa, Soletta, Svitto, Ticino, Turgovia, Uri, Vallese, Vaud, Zugo, Zurigo

La Svizzera è suddivisa in 26 cantoni, che funzionano come stati federali all'interno della Confederazione Svizzera. Ogni cantone ha una propria costituzione, un proprio parlamento, un governo e un sistema giudiziario, che garantiscono un alto grado di autonomia. I cantoni variano per dimensione, popolazione e importanza economica: alcuni, come Zurigo e Ginevra, sono importanti centri finanziari e commerciali, mentre altri, come Uri e Appenzello Interno, hanno popolazioni più ridotte e si concentrano su agricoltura e turismo.

Le origini dei cantoni svizzeri risalgono al periodo medievale, con i primi tre che formarono l'antica Confederazione Svizzera nel 1291. Nel tempo, altri cantoni si unirono, portando alla creazione dello stato federale moderno nel 1848. Le lingue ufficiali della Svizzera—tedesco, francese, italiano e romancio—sono parlate in diversi cantoni, riflettendo la diversità linguistica e culturale del paese.

Ogni cantone è rappresentato nel governo federale svizzero tramite il Consiglio degli Stati, dove tutti i cantoni hanno uguale rappresentanza. Nonostante la loro autonomia, i cantoni coordinano le politiche su temi come istruzione, sanità e infrastrutture a livello nazionale. Il sistema cantonale svizzero resta un esempio unico di governance decentralizzata all'interno di una struttura federale.


Impara la geografia giocando ai nostri giochi di quiz sulle mappe. Premi alt+F per entrare in modalità a schermo intero. Premi alt+A per attivare/disattivare la visibilità delle etichette.

Se vuoi segnalare un bug o fornirci un feedback, invia un'e-mail a support@ekvis.com o unisciti al nostro server Discord.


Giochi correlati